Chi siamo

Chi è Salute in Comune

Il Comitato Progetti Sociali ETS è una associazione senza fini di lucro con sede a Roma, iscritta con Rep. Nr. 103021 nel Registro Unico degli Operatori del Terzo Settore.

Il Comitato è associato alla Associazione Nazionale di Azione Sociale – Sanità 118, rete associativa che raccoglie quasi mille associazioni in tutta Italia, attive nel settore dell’emergenza sanitaria e della protezione civile.

Cosa facciamo

“Salute in Comune” è un’iniziativa che porta la prevenzione direttamente tra le persone, nei luoghi di incontro quotidiani: le piazze. Lo fa attraverso cliniche mobili all’avanguardia e un team di medici esperti, pronti ad accogliere e assistere gratuitamente chiunque voglia prendersi cura della propria salute.

Il progetto si rivolge a tutta la famiglia, con un’attenzione particolare alla prevenzione del tumore al seno per le giovani donne, e alla diagnosi precoce di patologie cardiache, vascolari e ischemiche – oggi tra le principali cause di mortalità in Italia. Un impegno concreto per rendere la prevenzione accessibile, semplice e vicina a tutti.

Collaboriamo con Enti pubblici e una rete capillare di quasi mille associazioni attive nell’ambito dell’emergenza sanitaria e della Protezione Civile, unendo forze ed esperienze per un obiettivo comune: prenderci cura, gratuitamente, della salute dei cittadini.

Operiamo con cliniche mobili configurate in base alle specifiche esigenze dei territori che raggiungiamo, dotate di attrezzature diagnostiche moderne e affidabili, e con il supporto di uno staff medico altamente qualificato. Ogni intervento è pensato per offrire un servizio sicuro, efficace e accessibile a tutti.

Il nostro impegno va oltre la prevenzione sanitaria. Promuoviamo la cultura della salute attraverso attività di informazione, formazione e sensibilizzazione, nelle scuole, nei territori toccati dalle nostre tappe e anche a distanza, grazie a strumenti digitali. Una rete di prevenzione che parte dal territorio e arriva ovunque ce ne sia bisogno.

Salute in Comune

Il Comitato Progetti Sociali ETS è una associazione senza fini di lucro con sede a Roma, iscritta con Rep. Nr. 103021 nel Registro Unico degli Operatori del 

Il Comitato è associato alla Associazione Nazionale di Azione Sociale – Sanità 118, rete associativa che raccoglie quasi mille associazioni in tutta Italia, attive nel settore dell’emergenza sanitaria e della protezione civile.

Cosa facciamo

“Salute in Comune” è un’iniziativa che porta la prevenzione direttamente tra le persone, nei luoghi di incontro quotidiani: le piazze. Lo fa attraverso cliniche mobili all’avanguardia e un team di medici esperti, pronti ad accogliere e assistere gratuitamente chiunque voglia prendersi cura della propria salute.

Il progetto si rivolge a tutta la famiglia, con un’attenzione particolare alla prevenzione del tumore al seno per le giovani donne, e alla diagnosi precoce di patologie cardiache, vascolari e ischemiche – oggi tra le principali cause di mortalità in Italia. Un impegno concreto per rendere la prevenzione accessibile, semplice e vicina a tutti.

Collaboriamo con Enti pubblici e una rete capillare di quasi mille associazioni attive nell’ambito dell’emergenza sanitaria e della

Protezione Civile, unendo forze ed esperienze per un obiettivo comune: prenderci cura, gratuitamente, della salute dei cittadini.

Operiamo con cliniche mobili configurate in base alle specifiche esigenze dei territori che raggiungiamo, dotate di attrezzature diagnostiche moderne e affidabili, e con il supporto di uno staff medico altamente qualificato. Ogni intervento è pensato per offrire un servizio sicuro, efficace e accessibile a tutti.

Il nostro impegno va oltre la prevenzione sanitaria. Promuoviamo la cultura della salute attraverso attività di informazione, formazione e sensibilizzazione, nelle scuole, nei territori toccati dalle nostre tappe e anche a distanza, grazie a strumenti digitali. Una rete di prevenzione che parte dal territorio e arriva ovunque ce ne sia bisogno.

“Salute in Comune” è un’iniziativa che porta la prevenzione direttamente tra le persone, nei luoghi di incontro quotidiani: le piazze. Lo fa attraverso cliniche mobili all’avanguardia e un team di medici esperti, pronti ad accogliere e assistere gratuitamente chiunque voglia prendersi cura della propria salute.

Il progetto si rivolge a tutta la famiglia, con un’attenzione particolare alla prevenzione del tumore al seno per le giovani donne, e alla diagnosi precoce di patologie cardiache, vascolari e ischemiche – oggi tra le principali cause di mortalità in Italia. Un impegno concreto per rendere la prevenzione accessibile, semplice e vicina a tutti.

Collaboriamo con Enti pubblici e una rete capillare di quasi mille associazioni attive nell’ambito dell’emergenza sanitaria e della Protezione Civile, unendo forze ed esperienze per un obiettivo comune: prenderci cura, gratuitamente, della salute dei cittadini.

Operiamo con cliniche mobili configurate in base alle specifiche esigenze dei territori che raggiungiamo, dotate di attrezzature diagnostiche moderne e affidabili, e con il supporto di uno staff medico altamente qualificato. Ogni intervento è pensato per offrire un servizio sicuro, efficace e accessibile a tutti.

Il nostro impegno va oltre la prevenzione sanitaria. Promuoviamo la cultura della salute attraverso attività di informazione, formazione e sensibilizzazione, nelle scuole, nei territori toccati dalle nostre tappe e anche a distanza, grazie a strumenti digitali. Una rete di prevenzione che parte dal territorio e arriva ovunque ce ne sia bisogno.

La tua salute conta. Inizia da qui.

* Il progetto di sanità solidale “Salute in Comune” è possibile grazie alla sensibilità degli operatori economici dei comuni in cui viene realizzato ogni evento, gratuito per i cittadini.

Ringraziamo tutti gli imprenditori sensibili, i sostenitori, gli associati, i medici, i fornitori e partners, le associazioni partner, gli enti e gli amministratori pubblici, i rappresentanti delle istituzioni a tutti i livelli e i cittadini che con la propria partecipazione alimentano ogni giorno l’entusiasmo con cui abbracciamo il nostro progetto.